q.b. Pane grattugiato
100 gr Parmigiano reggiano
1 n Tuorlo d'uovo
q.b. Farina
50 ml Panna fresca
q.b. Vino bianco secco
1 rametto Rosmarino
100 gr Mix di sedano carota cipolla
100 gr Prugne secche
200 gr Pecorino dolce semistagionato
200 gr Prosciutto cotto
2 kg Lombo di vitello con osso
Per 10 persone
Disossare il lombo di vitello. Spaccare le ossa riducendole in pezzi e disporle in una placca da forno insieme alle verdure sminuzzate. Cospargere di olio d'oliva e aggiungere un rametto di rosmarino. Incidere il lombo in senso orizzontale e aprirlo a libro; con l'ausilio di un batticarne allargare la carne, condire con Sale alle erbe e stendere su tutta la superficie le fette di prosciutto cotto, poi il pecorino e infine le prugne secche miscelate con la metà delle Prugne sciroppate. Arrotolare il lombo in modo da evitare la formazione di sacche d'aria e legarlo con uno spago da cucina. Adagiare la carne nella placca con le verdure e aggiungere le rimanenti Prugne sciroppate. Cuocere a 180° per circa 20 minuti, poi bagnare con vino bianco secco e proseguire la cottura a 150° per circa 40 minuti. Riportare sul fuoco il fondo di cottura, aggiungendo la Demi glace e il brodo vegetale; addensare con Roux bianco o un poco di farina e passare il tutto in mandolino; completare con la panna e alcune Prugne sciroppate. Porre di nuovo la salsa sul fuoco per circa 10 minuti. Contorno: Cipolline all'aceto balsamico e Crocchette di patate (preparate con 300 g di Krokki Menù, 1 tuorlo d'uovo, 650 ml acqua, 100 g di Parmigiano Reggiano, farina e pane grattugiato)
Diese Website verwendet technische Cookies, die für die Funktionalität der Website notwendig sind, und mit vorheriger Zustimmung auch statistische Cookies, um die Interaktion der Nutzer auf der Website zu messen. Weitere Informationen über ihre Verwendung finden Sie in der Cookie-Richtlinie.